Passione, gusto e creatività!
Ecco cosa serve per cimentarsi nella pratica dello Shabby Chic, basata sulla ristrutturazione e riqualificazione di mobili che fino a qualche anno fa erano destinati nel migliore dei casi ai negozi di antiquariato o dimenticati in soffitta. Sono queste le costanti che ci animano nel nostro laboratorio, dove non solo decoriamo ma eseguiamo lavori di falegnameria e restauro. E’ qui che dopo anni di ricerca, lavoro dopo lavoro, il nostro team puo’ sperimentare le infinite declinazioni dello shabby chic, per ridare una nuova vita e una collocazione contemporanea a mobili antichi di cui sono piene le soffitte,proprio quelli che sembrano ormai proprio da buttare, e che invece vi aiuteranno a ridefinire completamente gli ambienti e gli spazi della vostra casa. La casa, dicevamo è un luogo personale, intimo. Nunzia saprà accogliere le vostre esigenze e realizzare veri e proprio progetti su misura per voi, che si tratti di una stanza o di un intera abitazione.
Letteralmente, il termine shabby chic significa “trasandato elegante”, e si riferisce a uno stile apparentemente trascurato,consumato,che in realta’ è frutto di studio e cura dei dettagli. Un elemento da non sottovalutare sono i colori: lo stile shabby chic richiede colori chiari, soprattutto il bianco in tutte le sue gradazioni, e colori pastello molto tenui. Le tonalità protagoniste sono l’avorio, il grigio chiaro, il bianco e il beige. I materiali dominanti sono il legno per la struttura dei mobili, e il lino per le tende e i rivestimenti. Per un perfetto stile shabby chic i mobili non devono mai essere perfettamente verniciati: lo stile shabby chic prevede che i tavoli, le sedie, le cassettiere e gli armadi sembrino appena ripescati dalla soffitta della nonna. Questo non significa che debbano essere per forza vecchi:l’importante è che lo sembrino.
Vi aspetto!
Nunzia